
Investimento sicuro? Comprare oro
L’Oro e la sua Storia.
Fra tutti i metalli preziosi l’oro è sempre stato il più ambito. Fin dai tempi più remoti.
Ancora oggi è considerato un investimento sicuro, al riparo da qualsiasi crisi economica. Sebbene il suo prezzo non sia mai costante, l’oro riesce comunque suscitare l’interesse della maggior parte degli investitori. I motivi del potere economico dell’oro sono molteplici.
Nell’antichità, quando ancora esisteva il baratto, l’uso dell’oro fu introdotto come alternativa alla carenza di merci di scambio contemporanee in un determinato momento. L’uso del metallo prezioso si rivelò subito più comodo e più proficuo del baratto tramite le merci.
L’evoluzione commerciale e la sua naturale espansione determinarono nel tempo la totale affermazione dell’oro come il principale mezzo di pagamento e di guadagno.
Questa evoluzione, nei secoli successivi, richiese da parte dei governi una regolamentazione negli scambi commerciali e nella determinazione del valore dell’oro. Il baratto finì la sua storia nel mondo e l’oro, trasformato nel frattempo in moneta, divenne il principale metodo di investimento e di pagamento.
PErCHE’ COMPRARE ORO
Comprare oro a Patto di Rivenderlo
Ancora oggi, comprare oro è ritenuto il modo migliore per salvaguardare i propri risparmi in un momento di crisi economica per poi recuperarne il capitale ed i lauti profitti dopo un determinato periodo di tempo.
Perché l’oro, nonostante il suo valore altalenante, riesce sempre a risalire da ogni momento buio per tornare a risplendere del suo eterno valore dopo qualche anno.
Per questo motivo, un buon investitore non deve assolutamente affezionarsi al suo capitale d’oro. Che sia costituito da lingotti e monete, (la qualità più pura) o che possieda gioielli industriali e manufatti artigianali. L’oro deve essere sempre considerato una proprietà di transito. La fede nuziale o gli orecchini avuti in dono per una particolare ricorrenza, magari si conservano, tutto il resto deve sempre essere considerato come un mero oggetto di investimento Da comprare e rivendere, Ricomprare sotto un’altra forma, (anche per aggiornare i propri oggetti di ornamento) e poi immancabilmente rivendere ancora.
ORO REALE ED ORO VIRTUALE
Oro Esistente in Commercio
Fermo restando che il migliore investimento in assoluto è sempre quello di comprare oro fisico, (lingotti, monete, gioielli) esiste un mercato parallelo per chi ha a disposizione del denaro da investire, una tipologia di oro impropriamente definita virtuale, che è rappresentata dai certificati aurei.
Un tempo venivano emessi esclusivamente dalle banche e davano diritto, ai loro possessori, a poter prelevare presso le banche corrispondenti la quantità di oro fisico risultante dal certificato.
Gli attuali certificati aurei invece, rappresentano dei “certificati di proprietà” di una parte dell’oro fisico custodito nei caveau delle banche o istituti finanziari corrispondenti. In realtà la proprietà che viene attribuita è il contro valore economico in denaro dell’oro posseduto da chi emette il certificato.
Viene appunto definito oro virtuale perché il compratore non avrà mai il piacere di possedere fisicamente alcun oggetto d’oro. L’unica cosa reale per il compratore, a differenza dell’oro fisico, è la possibilità di vedere sfumare il proprio investimento nel caso in cui la banca o l’istituto finanziario emittente dovesse fallire.