Cucinare in modo dietetico: salute, linea e gusto

È difficile mantenere la linea quando si è alle prese con un lavoro sedentario, uno stile di vita che comporta il mangiare spesso fuori, una società che propone e propina in continuazione pubblicità di fantastici snack, golosità di tutti i tipi, sempre reclamizzati da modelle filiformi e bellissime, che gustano la merendina o il cioccolatino di turno senza mostrare traccia alcuna del senso di colpa che assalirebbe ciascuno di noi, neanche tre secondi dopo l’ultimo boccone.

Eppure conciliare sapore e salute è possibile. Mangiar bene non è, infatti, solo un modo per mantenersi in forma, ma è soprattutto il sistema giusto di affrontare l’alimentazione, un tassello importante per vivere una vita all’insegna della salute e del benessere.

La cucina dietetica non deve quindi essere vissuta come una sorta di punizione che ci auto-infliggiamo o che ci viene inflitta, bensì come un’opportunità per stare bene, vivendo il cibo nel modo giusto, con equilibrio.

Parlare di cucina dietetica significa quindi imparare a gestire le calorie e a equilibrare proteine e carboidrati, così da fornire al nostro corpo i giusti principi nutritivi che si tramutano nell’energia cda spendere nelle nostre attività quotidiane.

Ovviamente le calorie necessarie ad un persona non sono standard e dipendono da tanti fattori: età, sesso, stile di vita, ecc.

Un principio fondamentale alla base della cucina sana è sicuramente la varietà; mangiar bene significa inserire diverse tipologie di alimenti nella propria dieta, dando sempre grande spazio a frutta e verdura, ricche di fibre e vitamine. Questo ovviamente non significa abusare della frutta che, comunque, contiene zuccheri. La moderazione e il buon senso devono essere i principi cardine di chiunque decida di intraprendere uno stile di vita più sano, puntando ad un’alimentazione corretta. Questo tipo di percorso, perché abbia senso, deve tramutarsi in uno stile di vita che ci accompagni nel lungo periodo e non in un approccio punitivo, intenso ma breve e insostenibile nel tempo.