Whatsapp: le funzioni segrete del social che non tutti conoscono

Whatsapp è uno dei social network più famosi di sempre e il suo utilizzo, così come sottolineato dai dati che sono messi a disposizione degli utenti, avviene nella maggior parte delle ore della propria giornata. Chiunque sa come inviare un messaggio, realizzare una gif o uno sticker, come inviare immagini, video, documenti o una posizione su Google Maps; quasi tutti sanno come comportarsi in un gruppo, rispondendo a specifici messaggi o taggando la persona a cui si vuole far leggere qualcosa. Tuttavia, esistono alcune funzioni di Whatsapp che permettono di giungere a impostazioni specifiche e che non tutti conoscono: di quali si tratta? Ecco le funzioni segrete del social che non tutti conoscono. 

Come controllare quanti messaggi sono stati inviati?

Una delle prime funzioni segrete che possono essere utilizzate sul social network riguarda la possibilità di visualizzare quanti messaggi sono stati inviati e ricevuti nel corso della propria vita su Whatsapp. Si tratta certamente di una curiosità che non a tutti potrebbe interessare ma che, allo stesso tempo, può risultare importante per chi ha bisogno di alcuni numeri relativi al tempo di permanenza sulla piattaforma, anche in merito a Giga consumati e tanto altro ancora. 

Per controllare quanti messaggi sono stati inviati bisognerà recarsi nelle impostazioni della propria piattaforma, cliccando sui tre puntini in alto a destra. Una volta fatto ciò, cliccando su impostazioni, si giungerà verso una sezione che permette di visualizzare informazioni relative ad account, privacy e tanto altro ancora. Cliccando su “spazio e dati”, sarà possibile sia visualizzare che gestire i propri dati e la propria memoria sulla piattaforma. Cliccando su “utilizzo dati” Whatsapp offrirà una panoramica sull’utilizzo totale di Giga di memoria, sia per quanto riguarda messaggi inviati, sia per quel che concerne messaggi o chiamate ricevute. Nello specifico, sarà possibile comprendere quante chiamate sono state inviate, quanti stati sono stati condivisi e quanti messaggi sono stati oggetto di invio; stesso dicasi anche per chiamate ricevute, stati visualizzati e messaggi ricevuti. Per chi si trova sul social da anni potrebbe sembrare incredibile trovarsi di fronte a numeri elevatissimi.

Come inviare immagini pesanti?

Non tutti sanno che inviare immagini e video non è sempre possibile, almeno non con una qualità elevatissima. L’algoritmo di Whatsapp permette un ridimensionamento delle proprie immagini, o un abbassamento della qualità qualora queste stesse siano troppo pesanti e non riescano ad essere filtrate dalla piattaforma. Se nella maggior parte dei casi le immagini inviate non sono di qualità elevatissima o pesanti, nel caso di immagini di repertorio o fotografiche il problema potrebbe porsi più spesso.

In questi casi, le immagini possono essere inviate attraverso la funzione documenti, che permette di allegare i propri file attraverso un formato differente, molto spesso in PDF. In questi casi Whatsapp non avrà problema a leggere il documento e la qualità elevata sarà garantita. Il social riesce a leggere, infatti, anche file piuttosto pesanti di diversi Giga, tra cui video con risoluzioni elevatissime o immagini dalla qualità piuttosto elevata: ovviamente, bisognerà aspettare diverso tempo prima di vedere inviato e scaricato il proprio file ma, naturalmente, ciò non sarà un problema se non per la propria pazienza.