Vacanze a Palermo, una città da vivere

Palermo è il capoluogo della Sicilia, e, ovviamente, meta ambitissima per i turisti di tutto il mondo. Il fascino della città siciliana ha le sue radici nella storia: si pensa che la zona in cui sorge sia stata abitata fin dai tempi della preistoria e, nel corso dei secoli, numerose popolazioni si sono fermate in questa splendida città, arricchendola con la propria cultura e le proprie costruzioni. In questo mondo Palermo è diventata un centro di storia e cultura, tanto da attirare ogni anno un impressionante numero di visitatori.

Ma il fascino del capoluogo siciliano non si limita alla sola storia: le spiagge siciliane, il buon cibo ed il calore della popolazione hanno reso Palermo una città indimenticabile. Come se non bastasse, poi, la città ha un costo della vita davvero molto basso: basta evitare le classiche zone per turisti per affittare una stanza o un appartamento ad un prezzo davvero alla portata di tutto e godersi la città come farebbe un vero palermitano. Se vuoi imbarcarti in questa avventura, ricorda di proteggere la tua casa contattando un fabbro in provincia di Torino che si occupi di rafforzare le difese della tua casa, per non avere preoccupazioni mentre ti godi la tua vacanza.

Cosa vedere a Palermo

Più che parlare di cosa vedere a Palermo, si farebbe prima ad elencare cosa non vedere a Palermo! La città trabocca di storia e non solo: ci sono attrazioni turistiche per tutti i tipi di turisti. Se siete interessati all’architettura e agli edifici, non potrete che adorare questa città: la Cattedrale di Palermo offre un aspetto imponente, un interno unico ( è possibile visitare anche le cripte) ed una vista mozzafiato dal tetto! Non lontano dalla Cattedrale si possono visitare il teatro Massimo, il teatro più grande d’Italia ed uno dei teatri più grandi d’Europa ed anche i Quattro Canti, un semplice incrocio cittadino che vi lascerà a bocca aperta. E, continuando a vagare per la città, ci si può imbattere in diverse chiede ed edifici in stile Liberty.

Se amate vivere la città e respirarne l’atmosfera non potrete non visitare lo storico mercato di Ballarò. Qui è possibile trovare bancarelle di frutta, verdura, salumi, formaggio e pesce. Non andate via senza aver acquistato qualcosa! Un altro mercato assolutamente da visitare è il mercato del Capo: forse più piccolo di quello di Ballarò ma non per questo meno caratteristico! Una delle particolarità di questi mercati è la possibilità di trovare bancarelle che preparano dei piatti con gli stessi prodotti in vendita sulle bancarelle: non perdete l’occasione di assaggiare la vera cucina tradizionale siciliana da una di queste bancarelle.

E, a proposito di cucina tradizionale, non fatevi mancare mai un assaggio dello squisito street food palermitano. Arancine (al femminile, mi raccomando!), pane ca meusa e pane e panelle vi aspettano praticamente ad ogni angolo di strada. Non rinunciate nemmeno ad assaggiare i meno famosi ( ma comunque buonissimi) “pezzi di rosticceria” palermitani: una specialità in grado di soddisfare ogni palato che si può trovare il qualsiasi bar!

Cosa vedere fuori Palermo

Ci sarebbe ancora molto da dire sulle attrazioni di Palermo: Palazzo dei Normanni, le Catacombe dei Cappucini, Il Foro Italico e l’Orto Botanico sono tutte attrazioni che meriterebbero una visita. Ma, se invece volete visitare anche le piccole città attorno a Palermo oppure allontanarvi dalla zona urbana, potrete dedicarvi a moltissime altre attrazioni. Molto vicino a Palermo, sulle montagne, sorge una piccola città chiamata Monreale, famosa per il suo duomo e per i suoi ottimi ristoranti (oltre che per la vista stupenda di cui si può godere). Se invece siete più tipi da mare, non fatevi mancare una visita a Mondello, meta turistica balneare per eccellenza!