Diesel vs Benzina, quali sono i migliori sistemi e perché

Quando ci ritroviamo a dover acquistare un’auto nuova, può capitare che ci soffermiamo a pensare se sia meglio sceglierne una alimentata a diesel piuttosto che optare per un modello a benzina.
Ma come si fa a capire quale dei due motori sia effettivamente il migliore? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Meglio diesel o benzina?

Uno dei primi parametri che prendiamo in considerazione al momento dell’acquisto dell’auto, riguarda senza ombra di dubbio l’alimentazione della stessa. Scegliere il diesel piuttosto che la benzina può comportare delle variazioni sia per quanto riguarda i costi, sia per quanto riguarda la prestazione che l’auto potrà offrirci.
Secondo quanto stabilito dalle normative europee, le auto diesel sono destinate a diminuire sempre di più con il passare degli anni, in quanto le loro emissioni sono considerate altamente pericolose per la salute, e già da qualche anno a questa parte sono state emanate delle restrizioni che potrebbero arrivare a bloccare completamente la circolazione di queste vetture, come è già accaduto tempo fa in Francia.

Costa di più mantenere una vettura diesel o un motore a benzina?

Molti scelgono l’alimentazione dell’auto sulla base del costo, che ovviamente viene calcolato al litro.
In passato il diesel costava molto meno della benzina, ma ultimamente questo ha subito dei rincari, poiché i motori diesel lavorano sfruttando un numero di giri molto più basso rispetto a quello alimentato a benzina, e quindi subendo meno pressione tendono a durare di più.
Ovviamente questo non basta per stabilire quale delle due auto sia più conveniente, in quanto bisogna sempre prendere in considerazione il mercato del petrolio che tende ad oscillare molto spesso in seguito ai periodi e alla disponibilità dell’ oro nero.

Quali parametri devo analizzare al fine di compiere la scelta giusta?

Innanzitutto possiamo dichiarare che la scelta giusta non esiste, in quanto non si parla di giusto e sbagliato ma di esigenze personali, per cui per molti sarà più facile scegliere un’auto diesel, mentre altri preferiranno il motore a benzina.
Scegliere una tipologia di auto piuttosto che l’altra comporta una serie di analisi che dovranno vertere soprattutto sui chilometri giornalieri che si intendono percorrere, ed in secondo luogo, ma non meno importante, per quanti anni desideriamo utilizzare l’auto che andremo a comprare.
Altri elementi che non vanno dimenticati in quanto possono rivelarsi fondamentali per la scelta sono i costi relativi alla manutenzione, il valore a cui l’auto potrà essere rivenduta in futuro, il consumo previsto per ogni tipologia di motore, e tutti i costi relativi all’assicurazione della vettura.
Non da ultimo bisogna sicuramente considerare anche il proprio metodo o stile di guida, poiché ognuno di noi guida in modo diverso, e in base alla velocità ed ai chilometri che tendenzialmente percorriamo ogni giorno potremmo arrivare a spendere più o meno soldi, e quindi prima di optare per una scelta piuttosto che per l’altra, bisogna analizzare quale dei due carburanti convenga acquistare, e se ciò può permetterci di mantenere l’auto dei nostri sogni.

Piccoli suggerimenti finali

Ovviamente non possiamo dirti quale macchina risponderà al meglio alle tue esigenze, però possiamo darti dei piccoli consigli che ti permetteranno di orientare la tua scelta in maniera più cosciente.
Qualora tu abitassi in città, la scelta ideale sarebbe quella di acquistare un’ auto alimentata a benzina, in quanto muovendoti per le strade urbane il consumo sarebbe ridotto al minimo. Nel caso tu debba percorrere lunghe tratte giornaliere, ti consigliamo un’ auto diesel, in quanto il risparmio è assicurato sugli spostamenti più lunghi.