Quanto costa uno sbiancamento dentale completo?

Tra i trattamenti dentali più richiesti da uomini e donne di tutte le parti del mondo troviamo sicuramente lo sbiancamento completo dei denti. Avere un sorriso splendente e luminoso non è solo una prerogativa della salute ma anche a livello estetico in quanto il colore dei nostri denti viene continuamente intaccato da agenti esterni come il fumo, il caffè e vari coloranti artificiali che a lungo termine possono far virare il colore dello smalto verso un giallo brutto da vedere e per certi aspetti invalidante. Di seguito andremo a scoprire cos’è uno sbiancamento dei denti, come viene effettuato e soprattutto qual è il suo costo.

Sbiancamento dei denti: cos’è e come si effettua

Come già descritto in precedenza, lo sbiancamento è utilizzato sia per motivi puramente estetici sia prettamente legati alla salute dei propri denti in quanto è un ottimo metodo per risolvere eventuali problemi di discromie. Quest’ultime possono essere sia superficiali sia profonde a seconda dello stadio di avanzamento e delle cause che hanno portato alla loro comparsa. Il trattamento può essere effettuato sia a domicilio tramite l’utilizzo di specifici dentifrici abrasivi o di rimedi naturali fai da te sia professionalmente e svolto da un dentista specializzato.
Ovviamente tra i due metodi quello che garantisce risultati sanitari ed estetici migliori è il secondo ed è proprio quello che andremo ad analizzare.
Prima di procedere con lo sbiancamento dentale, infatti, è necessario intervenire con una accurata e profonda pulizia attraverso la rimozione di ogni traccia di tartaro presente sulla superficie dei nostri denti e in alcuni casi anche all’interno delle proprie gengive. La presenza del tartaro, infatti, oltre a causare cattivo alito può provocare anche danni molto seri alle strutture ossee con conseguente caduta dei denti. Una volta conclusa questa fase si può procedere finalmente allo sbiancamento dentale vero e proprio attraverso una tecnica chiamata Bleaching. Questo metodo consiste nell’applicare un gel a base di perossido di idrogeno al 38% direttamente sui denti ma molto spesso si opta anche per prodotti a base di perossido di carbannide al 45%. In entrambi i casi i risultati sono eccellenti e duraturi anche se è consigliato ripetere l’operazione periodicamente a seconda delle proprie esigenze e necessità. Negli ultimi anni, inoltre, l’utilizzo del laser nello sbiancamento dei denti ha visto una vera e propria ascesa in tutto il mondo grazie a tempi ridotti e metodi meno invasivi seppur con costi maggiori che andremo ad analizzare subito dopo.

Quanto costa uno sbiancamento dentale completo?

Trattandosi di un trattamento professionale e che richiede più sedute affinché si possa ottenere un risultato soddisfacente e duraturo, risulta essere anche abbastanza dispendioso dal punto di vista economico. Parlando della tecnica del Bleaching, infatti, il costo medio di ogni seduta si aggira attorno ai 200/300 euro ma può variare a seconda delle zone in cui si effettua e soprattutto delle condizioni iniziali dei propri denti. In caso di presenza di altre problematiche, come ad esempio la presenza di tartaro o carie, i costi possono aumentare anche di molto. Per quanto riguardo il costo di uno sbiancamento dentale completo effettuato mediante laser i costi sono molto simili a quelli visti nel Bleaching ma anche in questo caso possono variare a causa di numerosi fattori. Nonostante i costi non proprio accessibili consigliamo comunque di effettuare lo sbiancamento a tutti, specie agli adulti in quanto sono quelli più propensi alle discromie a causa dell’età, delle abitudini alimentari ma anche per l’assunzione di farmaci che ne velocizzano la comparsa. Prendersi cura dei propri denti è importantissimo non solo per poter vantare un sorriso splendido e coinvolgente ma anche per scongiurare la comparsa di problematiche ben più gravi.